Il contratto d’affitto in Svizzera: tutte le informazioni in sintesi
In cosa consiste un contratto d’affitto in Svizzera? Quali sono le insidie da evitare? E come si fa a disdire un contratto d’affitto? Comparis risponde domande importanti sul contratto d’affitto svizzero.
Firmare il contratto d’affitto
Contratto d’affitto: cosa c’è da sapere
Un contratto di affitto scritto definisce l’oggetto in locazione e il canone d’affitto. Il documento va firmato da entrambe le parti. Un contratto d’affitto di solito include anche i seguenti punti:
parti contraenti
scadenze e termini di disdetta
condizioni generali di contratto
deposito di affitto
In linea di principio, le parti possono concordare tra loro qualsiasi cosa. Non valgono però gli accordi illegali, nemmeno quelli firmati.
Un contratto di affitto è valido non appena si sono concordati con il locatore i punti essenziali del contratto. Tra questi rientra secondo l’art. 253 CO la disponibilità
del locatore ad approvare l’uso dell’oggetto (in questo caso l’appartamento)
dell’inquilino a pagare un canone per l’utilizzo dell’oggetto
Se entrambi le parti danno il loro consenso, si stipula un contratto di affitto. Ciò può avvenire anche verbalmente.