Copertura
Assicurazione per le persone trasportate: protezione utile o superflua?
Che cos’è un’assicurazione per le persone trasportate e quali rischi copre? Quando conviene? Comparis risponde alle domande più importanti.

11.04.2025

iStock/Cucurudza
1. Assicurazione per le persone trasportate: spiegazione semplice
L’assicurazione per le persone trasportate, detta anche assicurazione infortuni per gli occupanti, è un modulo aggiuntivo dell’assicurazione responsabilità civile auto, dell’assicurazione casco parziale o dell’assicurazione casco totale. L’assicurazione per le persone trasportate copre le lesioni del conducente e dei passeggeri in caso di incidente.
È possibile stipulare l’assicurazione separatamente per i conducenti, i passeggeri o tutti gli occupanti del veicolo.
2. Quali costi copre l’assicurazione per le persone trasportate?
L’assicurazione per le persone trasportate di solito copre:
spese di cura in caso di degenza ospedaliera in reparto semiprivato o privato;
indennità giornaliere in caso di degenza ospedaliera o incapacità lavorativa;
pagamento di un determinato importo in caso di decesso;
pagamento di un determinato importo in caso di invalidità
Quando paga l’assicurazione per le persone trasportate?
Si riceve immediatamente una prestazione – indipendentemente da chi ha causato l’incidente. È particolarmente utile se l’indennizzo dell’assicurazione responsabilità civile richiede tempo o viene ridotto.
Tuttavia, le prestazioni in caso di sinistro possono variare notevolmente a seconda dell’assicurazione. È quindi utile un confronto approfondito tra le assicurazioni auto.
3. Ho bisogno di un’assicurazione per le persone trasportate?
In molti casi non è necessario stipulare un’assicurazione per le persone trasportate.
Persone residenti in Svizzera
Le persone residenti in Svizzera sono tramite la cassa malati o tramite il datore di lavoro coperti contro gli infortuni. I passeggeri svizzeri sono quindi sufficientemente coperti dall’assicurazione contro gli infortuni. Anche chi soggiorna in Svizzera con un visto Schengen deve aver stipulato un’assicurazione malattia e infortuni. Qui non è necessaria un’assicurazione per le persone trasportate.
Clientela aziendale come passeggeri
L’assicurazione per le persone trasportate può rivelarsi vantaggiosa per le auto aziendali con le quali si trasportano clienti. Per esempio, se si desidera una rapida liquidazione dei sinistri. L’assicurazione per le persone trasportate paga immediatamente, senza dover prima chiarire le responsabilità.
Passeggeri stranieri
Trasportate spesso passeggeri stranieri? A volte le persone straniere non dispongono di un’assicurazione o ne hanno una insufficiente. In questo caso può essere utile un’assicurazione per le persone trasportate.
4. È utile l’assicurazione per le persone trasportate per le auto a noleggio?
I fornitori di auto a noleggio vendono di solito anche assicurazioni aggiuntive al noleggio, che spesso comprendono la copertura per le persone trasportate. L’utilità dell’assicurazione dipende, tra l’altro, dal paese in cui si viaggia, da un’eventuale assicurazione di viaggio e dalle proprie esigenze di sicurezza.Per sapere chi paga all’estero in caso di incidente, leggete qui.
5. Assicurazione per le persone trasportate: costi
I premi per l’assicurazione per le persone trasportate possono, a seconda dell’assicuratore, della somma assicurata e dell’ambito delle prestazioni, variare notevolmente. Un confronto delle offerte conviene quindi – così si vede subito quale rapporto qualità-prezzo si adatta meglio alle proprie esigenze.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 11.08.2018




