Come funzionava l’ipoteca Libor?
L’ipoteca Libor è l’ex ipoteca del mercato monetario a breve termine delle banche svizzere. Nel 2022 è stata sostituita dall’ipoteca Saron. Ecco le informazioni più importanti sul predecessore dell’ipoteca Saron.

22.04.2022

iStock / takasuu
1. L’ipoteca Saron sostituisce il Libor
A fine 2021 l’ipoteca Libor è stata sostituita dall’ipoteca Saron . Alcune banche hanno impostato una conversione automatica, mentre altre hanno semplicemente limitato la durata delle ipoteche Libor al periodo entro il quale il Libor è stato abolito.
Per capire quale modello ipotecario fa al caso proprio bisogna considerare, tra le altre cose, le proprie esigenze in fatto di sicurezza. Indipendentemente dal modello, vale la pena confrontare diversi offerenti.
2. Ecco come funzionava l’ipoteca Libor fino alla fine del 2021
Il Libor era il London Interbank Offered Rate, ovvero il tasso d’interesse al quale le banche si prestano – a breve termine – denaro a vicenda. Il tasso cambiava ogni giorno. Dal 2022, i tassi Libor sono stati aboliti, ad eccezione di alcuni Libor per il dollaro americano. Le scadenze del Libor negli Stati Uniti saranno pubblicate entro giugno 2023.
Come per l’ipoteca variabile, anche per l’ipoteca Libor il tasso d’interesse cambiava durante la durata. Il tasso d’interesse veniva calcolato sulla base del Libor e di un margine stabilito dal rispettivo istituto ipotecario. L’ipoteca veniva anche chiamata ipoteca del mercato monetario.
A seconda di quanto stabilito nel contratto, i creditori ipotecari hanno adeguato il tasso d’interesse ai tassi d’interesse di mercato ogni tre o sei mesi. È stato inoltre fissato il periodo contrattuale durante il quale il tasso ipotecario è stato adeguato automaticamente. Di solito andava dai tre ai cinque anni.
3. Vantaggi del Libor
L’ipoteca Libor era costituita soltanto da due componenti: il tasso d’interesse Libor e il margine di guadagno della banca. Il Saron si basa invece su transazioni effettive ed è più vicino al valore di mercato.
In un contesto non inflazionistico, le ipoteche Libor sono la soluzione più conveniente. Se i tassi d’interesse scendono, chi ha un’ipoteca Libor approfitta velocemente e direttamente della riduzione.
4. Svantaggi del Libor
Il Libor veniva fissato solo una volta al giorno da un gruppo bancario londinese. Il Saron è invece costituito dalla media dei tassi giornalieri effettivamente scambiati. Questo lo rende meno volatile.
La fissazione del Libor da parte dei rappresentanti delle banche rendeva questo tasso manipolabile. Ciò ha anche portato a scandali finanziari ed è uno dei motivi per cui il Libor è stato sostituito.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 03.07.2017