Login
Login

Cercare casa in Svizzera: consigli e suggerimenti

La ricerca di un’abitazione in Svizzera può essere impegnativa, soprattutto nelle città più ambite dove gli spazi abitativi scarseggiano. Comparis offre consigli a chi cerca un appartamento.

Trovare l’immobile adatto

Abitazioni vuote in Svizzera: una panoramica

Il grafico mostra che in Svizzera il numero di appartamenti vuoti è in costante diminuzione da anni. Soprattutto nei centri urbani come Zurigo, Ginevra o Basilea, gli spazi abitativi sono scarsi. La domanda supera nettamente l’offerta. Questo andamento intensifica la concorrenza sul mercato immobiliare e spesso comporta un aumento degli affitti.

Per questo motivo è particolarmente importante adottare una strategia di ricerca mirata ed efficiente. Se si vuole trovare un appartamento, è necessario iniziare la ricerca per tempo. Inoltre, è necessario tenere sempre a portata di mano i documenti.

Le domande più frequenti sulla ricerca di un appartamento

La ricerca di un appartamento è più veloce e più facile se si utilizzano contemporaneamente diversi canali. Si può cercare tramite portali online, impostare abbonamenti di ricerca e informare i propri conoscenti. 

Rispondere rapidamente ai nuovi annunci e contattare direttamente il locatore. Spesso gli appartamenti più ambiti rimangono online solo per poco tempo. Un dossier di candidatura completo con tutti i documenti importanti e un atteggiamento simpatico e professionale durante le visite aumentano le possibilità di successo.

Il nostro consiglio:

Con Comparis è possibile trovare le offerte di diversi mercati immobiliari in Svizzera, tutte in un unico posto. Ulteriori consigli per chi cerca casa.

Idealmente, si dovrebbe iniziare a cercare un appartamento circa tre o quattro mesi prima della data prevista per il trasloco. In questo modo si ha abbastanza tempo per valutare diverse offerte, organizzare visite e candidarsi per appartamenti adatti. 

Soprattutto nelle città con un mercato immobiliare teso, la ricerca può richiedere più tempo, motivo per cui è opportuno iniziare presto. Se si inizia troppo tardi, si rischia di dover pagare il doppio dell’affitto per un certo periodo o di dover scendere a compromessi.

Non è possibile definire in generale quanto tempo ci vuole per trovare un appartamento in Svizzera. La durata dipende molto dalle proprie esigenze e dalla situazione del mercato. In città come Zurigo, Berna o Ginevra, solitamente la ricerca richiede più tempo che nelle regioni rurali. 

Se nonostante un’intensa ricerca non si trova un appartamento, è necessario riconsiderare i criteri di ricerca. Se necessario, si può scendere a compromessi sulla posizione, sulle dimensioni o sul prezzo. 

Un’altra possibilità è quella di farsi inserire in una lista d’attesa presso cooperative o amministrazioni e di informarsi sui nuovi progetti di costruzione. In caso di difficoltà persistenti, si può anche prendere in considerazione l’assistenza professionale di un agente immobiliare.

Come stimare correttamente il valore di un appartamento

Non tutti gli appartamenti sono quello che sembrano a prima vista. Ecco a cosa fare attenzione per quanto riguarda gli standard di costruzione e la superficie abitabile.

Standard di costruzione di un immobile: che cos’è?

06.12.2022

Ulteriori informazioni sul tema abitazione