Assistente di ricerca
Beta
Login
Login

Che cos’è un’assicurazione mediante accordo?

Che cos’è un’assicurazione mediante accordo? Quali infortuni copre l’assicurazione e quando ha senso stipularla? Comparis spiega.

Elena Wetli Foto
Elena Wetli

21.07.2022

Ein junger Mann mit gebrochenem Fuss sitzt auf dem Sofa.

iStock / izusek

1.Che cos’è in poche parole un’assicurazione mediante accordo?
2.Copre tutti gli infortuni non professionali?
3.Che differenze ci sono con l’assicurazione contro gli infortuni ai sensi della LAINF?
4.Quando conviene un’assicurazione mediante accordo?
5.Quanto costa?
6.Come faccio a stipularla?
7.Assicurazione mediante accordo o cassa malati?

1. Che cos’è in poche parole un’assicurazione mediante accordo?

I lavoratori dipendenti impiegati per più di otto ore settimanali dallo stesso datore di lavoro sono assicurati contro gli infortuni da quest’ultimo. Chi non ha più un impiego è assicurato automaticamente contro gli infortuni non professionali per altri 31 giorni dopo l’ultimo giorno lavorativo. In seguito non si è più assicurati contro gli infortuni.

In Svizzera l’assicurazione infortuni è obbligatoria. Se non si inizia un nuovo lavoro dopo 31 giorni, si hanno due possibilità:

  1. si stipula un’assicurazione mediante accordo; 

  2. si esclude la copertura infortuni dall’assicurazione malattia.

Buono a sapersi: i disoccupati iscritti all’URC sono automaticamente assicurati contro gli infortuni presso la Suva.

Definizione di assicurazione mediante accordo

L’assicurazione mediante accordo prolunga l’assicurazione infortuni dell’ex datore di lavoro. In questo modo, in caso di infortunio non professionale si è protetti dalle conseguenze finanziarie anche senza un nuovo posto di lavoro. L’assicurazione si può stipulare per un massimo di 180 giorni dalla fine del contratto di lavoro.

2. Copre tutti gli infortuni non professionali?

L’assicurazione mediante accordo copre le cure mediche, le misure di recupero e salvataggio nonché i viaggi e i trasporti necessari dal punto di vista medico. Anche i morsi di zecche e le punture di vespe o api sono assicurati come infortuni. La copertura assicurativa vale anche per i viaggi all’estero.

Le prestazioni per determinati infortuni sono ridotte o completamente escluse (LAINF, art. 49–50). Questo è il caso degli infortuni che si verificano durante:

  • sport estremi

  • risse (non vale per soccorritori o estranei)

  • disordini

3. Che differenze ci sono con l’assicurazione contro gli infortuni ai sensi della LAINF?

L’assicurazione mediante accordo è soggetta alla Legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF). Ciò significa che si ricevono esattamente le stesse prestazioni come se si fosse ancora assicurati contro gli infortuni tramite il datore di lavoro.

L’unica differenza è che l’assicurazione mediante accordo è limitata a 180 giorni.

4. Quando conviene un’assicurazione mediante accordo?

Questa assicurazione conviene alle persone che richiedono ferie non pagate, intraprendono un lungo viaggio o effettuano un soggiorno linguistico.

Dopo la scadenza dell’assicurazione, è necessario includere la copertura infortuni nell’assicurazione di base della cassa malati. Questo vale solo se non si lavora almeno otto ore alla settimana come dipendenti.

I lavoratori indipendenti non devono stipulare un’assicurazione infortuni ai sensi della LAINF, ma si assumono il rischio finanziario in caso di infortunio. 

5. Quanto costa?

I costi e i premi variano a seconda dell’offerente. L’assicurazione mediante accordo costa circa 45 franchi al mese.

6. Come faccio a stipularla?

L’assicurazione mediante accordo si può stipulare solo tramite l’assicurazione infortuni dell’ex datore di lavoro. L’assicurazione deve essere stipulata e pagata prima della fine dell’assicurazione contro gli infortuni non professionali. Sono passati più di 31 giorni dall’ultimo giorno con almeno la metà del salario? Allora non si può più stipulare l’assicurazione.

7. Assicurazione mediante accordo o cassa malati?

L’assicurazione mediante accordo offre una copertura migliore rispetto all’assicurazione infortuni della cassa malati. In questo modo si ottengono maggiori prestazioni. Inoltre, non è necessario pagare una franchigia o una quota parte. L’assicurazione d’indennità giornaliera è inclusa.

Tuttavia, per l’assicurazione mediante accordo si paga molto di più rispetto a includere la copertura infortuni nell’assicurazione di base (circa 10–20 franchi al mese).

Confrontare i premi malattia

Altri articoli interessanti

LAINF in Svizzera: cos’è l’assicurazione infortuni obbligatoria?

21.07.2022

Copertura infortuni nella cassa malati

Cos’è la Suva? L’assicurazione svizzera contro gli infortuni in sintesi

18.08.2022

Costi dell’ambulanza in Svizzera: chi paga?

09.03.2023