Copertura
Soccorso stradale all’estero: chi paga?
I guasti all’auto sono una seccatura, soprattutto in vacanza. Ma l’assicurazione copre il soccorso stradale all’estero? Non tutte le compagnie assicurative offrono la stessa copertura. Comparis spiega.

24.07.2024

iStockphoto / trendobjects
1. Copertura assistance tramite l’assicurazione auto
Quando si stipula un'assicurazione casco parziale o casco totale per il proprio veicolo, questa spesso include l’assicurazione complementare assistance. Oltre al soccorso stradale in loco, questa copertura offre anche servizi come la consulenza o il rimborso delle spese per un pernottamento forzato. La copertura di base si applica di norma solo in Svizzera.
A seconda del prodotto, l’assicurazione offre assistenza stradale in Europa. Verificate con la vostra compagnia assicurativa se la copertura vale nel paese in cui volete trascorrere le vacanze. Importante: la copertura di soccorso stradale dell’assicurazione auto è legata al veicolo e non si applica ad esempio alle auto a noleggio.
Incidente all’estero: contattare subito l’assicurazione
In caso di sinistro, informate telefonicamente l’assicurazione. In seguito, lasciate che sia la compagnia assicurativa a occuparsi delle ulteriori procedure e non agite di vostra iniziativa senza prima averla consultata. Altrimenti, a seconda delle circostanze, non tutti i costi potrebbero essere coperti.
Assicurazione auto: come risparmiare sui premi
Le assicurazioni auto offrono diverse coperture complementari. È importante leggere le clausole scritte in piccolo e informarsi adeguatamente. Il nostro consiglio: confrontate diversi offerenti. A parità di prestazioni, le differenze tra i premi sono notevoli.
2. Soccorso stradale all’estero tramite associazioni automobilistiche
In Svizzera si può scegliere tra tre associazioni automobilistiche che offrono ai loro soci assistenza stradale. Tuttavia, non tutti hanno la stessa copertura all’estero.
ACS: soccorso stradale in tutta Europa
Con l’adesione Classic all’Automobile Club Svizzero (ACS) ricevete assistenza stradale in tutta Europa. Il contributo associativo è pari a 98 franchi per il primo anno. Successivamente il contributo sale ad almeno 130 franchi.
Oltre al membro ACS sono assicurate anche tutte le persone che vivono nella stessa economia domestica con tutti i veicoli immatricolati in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein secondo le informazioni presenti sul sito ACS. Con l’abbonamento Travel, questa protezione è valida anche in tutto il mondo.
TCS: libretto ETI per l’Europa e il mondo
Per l’assistenza stradale all’estero del Touring Club Svizzero (TCS) viene utilizzato il Libretto ETI. A seconda della variante di copertura, il TCS si occupa del soccorso stradale in Europa o nel mondo.
Il Libretto ETI del TCS è disponibile solo per i soci e costa a partire da 94 franchi. I nuovi membri pagano i costi seguenti per il libretto ETI e la tassa di adesione (senza copertura soccorso stradale in Svizzera):
a partire da 91 franchi (persone sotto i 26 anni)
a partire da 126 franchi (persone singole)
a partire da 163 franchi (famiglie e coppie)
Il soccorso stradale vale per tutti i veicoli guidati secondo le indicazioni riportate sul sito del TCS.
ATA: libretto d’assistenza per l’Europa e il mondo
Anche l’Associazione traffico e ambiente (ATA) offre l’adesione a partire da 85 franchi all’anno. L’assistenza stradale deve tuttavia essere stipulata a parte sia per la Svizzera sia per l’estero.
Il libretto ATA copre l’assistenza stradale all’estero e per l’Europa il costo parte da 89 franchi, mentre la copertura a livello mondiale ammonta a 159 franchi. Le famiglie pagano 107 franchi per la copertura europea e 197 franchi per la copertura globale. Si applica ai veicoli utilizzati dalla persona assicurata secondo la panoramica delle prestazioni ATA.
Il nostro consiglio: le associazioni automobilistiche concedono talvolta uno sconto per principianti sul primo premio annuale. Vale quindi la pena cercare offerte speciali.
3. Copertura assistance tramite l’assicurazione viaggi
Avete già un’assicurazione viaggi oppure volete stipularne una in previsione di un prossimo viaggio? Allora potete includere il soccorso stradale all’estero come copertura supplementare.
Come per tutti gli offerenti, anche per l’assicurazione viaggi vale quanto segue: in caso di sinistro, informate immediatamente la compagnia assicurativa. Non dovete fare nulla di vostra iniziativa senza averne prima discusso con l’assicurazione. Altrimenti, a seconda delle circostanze, non tutti i costi potrebbero essere coperti.
Incidente con l’auto a noleggio all’estero?
Viaggiate con un’auto a noleggio all’estero? Attenzione, perché assicurazione auto non copre i danni ai veicolo a noleggio. Maggiori informazioni sono disponibili qui: Consigli per noleggiare un’auto all’estero
4. Copertura del soccorso stradale tramite un’assicurazione individuale
Se viaggiate di rado, vi conviene stipulare un’assicurazione soccorso stradale una tantum. La copertura è però limitata nel tempo. Prima di stipulare l’assicurazione individuale è estremamente importante chiarire se la protezione è valida anche all’estero.
Il nostro consiglio: conviene stipulare un’assicurazione assistance tramite l’assicurazione viaggi o presso le associazioni automobilistiche se non viaggiate sempre con lo stesso veicolo.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 10.08.2016