Login
Login

Prestazione

Danni al veicolo: farsi rimborsare o riparare l’auto?

Dopo un danno, si può spesso scegliere se riparare l’auto o farsi rimborsare dall’assicurazione. Qui trovate maggiori informazioni su entrambe le opzioni.

Adi Kolecic Foto
Adi Kolecic

13.06.2024

Chiavi dell’auto con franco svizzero e calcolatrice.

iStock / johan10

1.Posso farmi rimborsare il danno dall’assicurazione in Svizzera?
2.Posso decidere da solo dove far riparare l’auto?
3.Posso farmi rimborsare il danno e vendere l’auto?
4.Danni all’auto: farsi rimborsare o riparare l’auto?

1. Posso farmi rimborsare il danno dall’assicurazione in Svizzera?

In caso di danni all’auto, in linea di principio si può scegliere tra:

  1. Far riparare il danno a spese dell’assicurazione, al netto dell’eventuale franchigia. Questo a condizione che il danno sia coperto.

  2. Farsi rimborsare dall’assicurazione il danno causato dall’incidente. In caso di sinistri di responsabilità civile spetta all’assicurazione del responsabile dell’incidente versare il denaro.

Importante: l’assicurazione non rimborsa tutti i danni. Si applicano condizioni speciali ad esempio in caso di danni ai vetri, che vanno necessariamente riparati.

Se l’importo del danno è superiore al valore attuale del veicolo, si tratta di un danno totale. Di solito viene rimborsato al massimo questo valore.

Cambiare assicurazione auto in caso di danni

L’auto ha subito un danno coperto dall’assicurazione? Avete 14 giorni di tempo dalla gestione della pratica per disdire il contratto. Questo conviene soprattutto se si può beneficiare di premi più bassi presso un altro offerente. Conviene pertanto confrontare diverse assicurazioni auto.

Calcolare premi assicurazione auto

2. Posso decidere da solo dove far riparare l’auto?

A seconda della polizza, l’assicurazione può richiedere la riparazione del danno presso determinate officine partner. In caso contrario, potrebbe essere necessario fare i conti con una franchigia più alta.

Avete una copertura supplementare «libera scelta dell’officina»? Allora potete far riparare il vostro veicolo in ogni garage. In caso di rimborso richiedete assolutamente diverse offerte. Effettuate l’ordine di riparazione solo dopo aver ricevuto la garanzia di assunzione dei costi dall’assicurazione.

Secondo la legge, la sicurezza del funzionamento dell’auto deve essere sempre garantita. Non sapete se la vostra auto è ancora conforme alle disposizioni o se nel vostro caso si applica l’obbligo di notifica? In caso di domande è bene rivolgersi ad uno specialista.

3. Posso farmi rimborsare il danno e vendere l’auto?

Se volete vendere la vostra auto dopo la riparazione dovete indicare che si tratta di un veicolo incidentato. Questo ne riduce il valore e quindi il prezzo di vendita. A seconda dell’incidente, la responsabilità civile o la casco totale pagano un indennizzo per la perdita di valore. Per i dettagli conviene rivolgersi alla propria assicurazione. Solitamente si riceve tra il 3 e il 10% del valore attuale del veicolo.

4. Danni all’auto: farsi rimborsare o riparare l’auto?

Avete messo gli occhi su un nuovo veicolo? Quanto è importante per voi avere un’auto impeccabile? Pensate di venderla in futuro? Queste domande possono aiutarvi a prendere una decisione.

Vantaggi di un rimborso Vantaggi di una riparazione
Libera disposizione del denaro ricevuto Garanzia della rimozione dei danni
Libera scelta dell’officina Garanzia di riparazione presso le officine partner dell’assicurazione
Riparazione probabilmente più conveniente rispetto al garage convenzionato con l’assicurazione Valore di rivendita più elevato

Articolo pubblicato per la prima volta in data 19.08.2021

Altri articoli interessanti

Franchigia nell’assicurazione auto

25.03.2022

Assicurazione auto: cosa succede se non pago i premi?

10.01.2024

Auto in prestito: sono coperti i sinistri causati da conducenti terzi?

11.10.2022

Assicurazione auto: la copertura per persone trasportate è necessaria?

25.03.2022