Chi decide di lasciare la casa dei propri genitori, affittare un appartamento o creare un appartamento condiviso farebbe meglio a stipulare un’assicurazione mobilia domestica. Incendi e allagamenti possono avere conseguenze economiche sgradevoli e senza assicurazione bisogna accollarsi tutte le spese. Comparis risponde alle domande più importanti sull’assicurazione mobilia domestica.
- Perché stipulare un’assicurazione mobilia domestica?
- Che cosa copre l’assicurazione mobilia domestica?
- A quanto ammonta la franchigia?
- A quanto ammonta il capitale assicurato?
- Un’assicurazione mobilia domestica copre anche i furti?
- È assicurato anche il furto di una bicicletta?
- Quanto costa un’assicurazione mobilia domestica?
- I consigli più importanti in sintesi
Perché stipulare un’assicurazione mobilia domestica?
In Svizzera l’assicurazione mobilia domestica non è obbligatoria, ma assolutamente raccomandabile. Se ad esempio la vasca da bagno trabocca e l’abitazione si allaga, i danni causati ai mobili vengono di regola coperti dall’assicurazione mobilia domestica. Oppure, mettiamo il caso di subire un furto: vengono rubati televisione, gioielli del valore di 10’000 franchi e una borsa di marca molto costosa. Con un’assicurazione mobilia domestica, i danni vengono risarciti fino alla somma di copertura convenuta.
Che cosa copre l’assicurazione mobilia domestica?
Un’assicurazione mobilia domestica copre i danni alla mobilia domestica, che comprende ad esempio mobili, elettrodomestici come il televisore e anche i vestiti. Sono coperti i danni alla mobilia domestica causati da incendio, allagamento, tempesta, furto con scasso e vandalismo. Normalmente viene assicurato il valore a nuovo della mobilia domestica (prezzo di un prodotto nuovo equivalente).
In caso di sinistro, sono coperti anche altri costi e spese fino al raggiungimento dell’importo massimo assicurato, come ad esempio spese per la sostituzione delle serrature, pernottamenti in hotel o lavori di pulizia e smaltimento.
A quanto ammonta la franchigia?
La franchigia varia di solito da 200 a 500 franchi. Questo importo viene dedotto dalla somma del sinistro e rimane a carico dell’assicurato.
A quanto ammonta il capitale assicurato?
Il capitale assicurato viene calcolato in base al valore approssimativo della propria mobilia domestica.
- Attenzione alla sottoassicurazione: l’assicurazione fa valere la sottoassicurazione se il valore della mobilia domestica è maggiore del capitale assicurato. In caso di sinistro l’assicurazione può quindi ridurre sensibilmente le prestazioni.
- Una sovrassicurazione non conviene: essa si verifica quando il capitale assicurato è maggiore del valore a nuovo della mobilia domestica. In caso di sinistro, l’assicurato ottiene al massimo il valore a nuovo del bene danneggiato. Questo significa che le persone assicurate pagano premi troppo elevati rispetto al rimborso delle prestazioni.
È dunque importante verificare regolarmente il capitale assicurato, in particolare in caso degli eventi seguenti: acquisto di un nuovo appartamento o nuovi mobili, creazione di una famiglia, partenza dei figli da casa.
Un’assicurazione mobilia domestica copre anche i furti?
L’assicurazione mobilia domestica distingue i seguenti tipi di copertura contro i furti.
- Furto con scasso: nell’assicurazione mobilia domestica sono compresi tutti i furti in cui il criminale deve entrare in una stanza, un appartamento o una casa. In teoria è anche sufficiente un accesso forzato.
- Rapina: in questa categoria rientrano i furti commessi sotto minaccia o usando violenza. Valgono anche quelli verificatisi all’estero.
- Furto semplice all’esterno: questo supplemento deve essere integrato separatamente nell’assicurazione mobilia domestica e copre tutti i generi di furto che non costituiscono né furto con scasso né rapina. Attenzione però: di regola gli oggetti smarriti o scomparsi non vengono sostituiti.
È assicurato anche il furto di una bicicletta?
Il furto di una bicicletta è assicurato solamente se nell’assicurazione mobilia domestica è stato incluso il supplemento «furto semplice all’esterno». Lo stesso vale per altri oggetti che si portano con sé (ad esempio borsetta o laptop). In caso di furto, l’assicurazione rimborsa per questi oggetti il valore a nuovo. È quindi raccomandabile includere sempre il supplemento «furto semplice all'esterno».
Quanto costa un’assicurazione mobilia domestica?
L’importo del premio dipende da vari fattori, come il valore della mobilia domestica, le dimensioni dell’abitazione o l’arredamento. La maggior parte delle assicurazioni offre modelli assicurativi che combinano mobilia domestica e responsabilità civile privata. Un’assicurazione mobilia domestica con un capitale assicurato medio costa all’incirca tra i 150 e i 300 franchi all’anno.
Confrontare ora le assicurazioniI consigli più importanti in sintesi
- In caso di trasloco o inizio di una convivenza verificare la polizza dell’assicurazione mobilia domestica: l’assicurazione mobilia domestica si orienta principalmente al valore della mobilia domestica e in generale al numero di persone nominate nella polizza.
- Verifica periodica del capitale assicurato per evitare sottoassicurazioni e sovrassicurazioni: una lista con tutti gli oggetti compresi nella mobilia domestica consente di avere la situazione sotto controllo.
- Verifica dell’inclusione nella polizza del «furto semplice all’esterno»: la maggior parte dei furti avviene infatti fuori casa.