Login
Login

Consigli per chi vive in affitto

Non bisogna per forza avere una casa di proprietà. Comparis offre consigli per trovare un appartamento in cui sentirsi a proprio agio.

Trovare l’immobile adatto

Arredare un appartamento: consigli

Circa due terzi della popolazione svizzera vive in appartamenti in affitto. Proprio per questo motivo è importante arredare le proprie quattro mura in modo accogliente. Così ci si sente davvero a casa. Con alcuni consigli di progettazione, è possibile creare un’atmosfera accogliente e personale anche con semplici accorgimenti.

Una casa più bella: consigli e suggerimenti

Che si tratti di dormire bene o di vivere comodamente a casa, qui si trovano consigli su come vivere in appartamento.

Materassi a confronto in Svizzera

22.08.2024

Smart home e smart living: costi e funzionalità

07.02.2024

5 consigli per piccoli appartamenti

Poco spazio non significa dover rinunciare a stile e comfort. Con le giuste idee di arredamento, anche un piccolo appartamento diventa un luogo di benessere.

Nei piccoli appartamenti ogni metro quadrato conta. I mobili che soddisfano più scopi sono quindi particolarmente pratici, come un letto con cassetti, un tavolo allungabile o un divano con spazio di stoccaggio. In questo modo si può combinare il comfort con la funzionalità e risparmiare spazio.

I colori chiari delle pareti, come il bianco, il beige o i toni pastello, fanno sembrare gli ambienti più grandi e aperti. Gli specchi riflettono la luce e creano profondità visiva. In questo modo si crea un ambiente arioso e accogliente, ideale per piccoli spazi.

Sfruttare consapevolmente le pareti e l’altezza dei locali. Scaffali, armadi pensili o ganci a parete offrono ulteriore spazio di stoccaggio senza occupare spazio sul pavimento. In alcuni casi, anche un letto a soppalco può aiutare a creare più spazio utile al di sotto.

Più piccola è la stanza, più importante è l’ordine. Ridurre le decorazioni a pochi accenti mirati e scegliere mobili uniformi (ad esempio dello stesso colore). Meno distrazioni visive rendono la stanza più tranquilla, ordinata e quindi più grande.

Utilizzare mobili movibili o divisori per creare aree flessibili, ad esempio con tende o scaffali aperti. In questo modo, a seconda delle esigenze, è possibile creare zone per dormire, lavorare o rilassarsi senza sovraccaricare la stanza.

Suggerimenti per vivere insieme senza stress

In un appartamento condiviso, con il partner o in famiglia: una convivenza armoniosa richiede rispetto e accordi chiari. Ecco alcuni consigli per vivere insieme in modo rilassato.

Consigli su elettricità, acqua ed energia

Risparmiare energia non fa bene solo al clima, ma anche al portafoglio. Ecco alcuni consigli su come risparmiare energia in un’abitazione in affitto.