Assicurazioni
Auto e moto
Immobili
Credito e ipoteche
Salute e previdenza
Altri servizi
23.08.2018
Chi preferisce investire diversamente il denaro della cauzione d’affitto, può optare per un’assicurazione cauzione d’affitto. Foto: iStock / mediaphotos
Cauzione d’affitto: una garanzia per il locatore, ma una botta finanziaria per l’inquilino. In realtà molte persone non amano sapere il proprio denaro vincolato a un conto bloccato per anni oppure semplicemente non possono permetterselo.
In questi casi l’assicurazione cauzione d’affitto è un’alternativa papabile. Oppure nelle situazioni in cui la cauzione d’affitto del nuovo appartamento deve essere pagata prima che il deposito cauzionale della vecchia abitazione sia stato sbloccato. comparis.ch ha riassunto in breve tutto ciò che c’è da sapere sull’assicurazione cauzione d’affitto.
L’assicurazione cauzione d’affitto, o garanzia cauzionale, viene stipulata presso assicurazioni e banche. L’affittuario paga una tassa d’iscrizione e un premio annuo. In compenso l’assicurazione si assume la garanzia per l’importo della cauzione d’affitto nei confronti del locatore. Tuttavia, un’assicurazione cauzione d’affitto non può essere confusa con un’assicurazione responsabilità civile. Ciò significa che i pagamenti, che l’assicurazione si assume per l’inquilino in caso di sinistro, devono essere rimborsati.
Il motivo più convincente per stipulare questo tipo di rapporto assicurativo è la mancanza di liquidità, come dimostra un sondaggio di comparis.ch. Generalmente stipula un’assicurazione cauzione d’affitto chi non ha a disposizione il denaro per versare una cauzione o chi in quel momento ha bisogno del denaro per altri scopi. Ci sono però anche altri motivi validi per scegliere un’assicurazione cauzione d’affitto, così come ci sono aspetti negativi di cui tenere conto.
I premi e i costi amministrativi delle assicurazioni si differenziano notevolmente fra di sé. I premi annuali ammontano generalmente al cinque per cento della somma cauzionale, mentre i premi di ingresso, i costi amministrativi in caso di sinistro e l’importo massimo di cauzione coperto variano da società a società. In ogni caso conviene raccogliere diverse offerte e calcolare le singole voci sulla base della somma cauzionale, prima di scegliere a quale offerente rivolgersi.
Attenzione però: non tutti i locatari accettano l’assicurazione cauzione d’affitto in sostituzione del classico deposito cauzionale. Molti accettano, inoltre, solo determinate compagnie assicurative. Conviene quindi chiedere all’amministrazione maggiori dettagli in merito.
In poche parole, un’assicurazione cauzione d’affitto risulta interessante per il locatario che
Sta ancora cercando una nuova abitazione? La panoramica migliore è offerta dal motore di ricerca immobili di comparis.ch.
Articoli correlati
Inizio pagina
Per ricevere sempre le ultime novità sulle possibilità di risparmio e i consigli degli esperti in tema di salute, finanza e tasse.
Con la registrazione dichiaro di essere d'accordo con l'elaborazione dei dati in base alla Dichiarazione sulla protezione dati di comparis.ch.
© 1996–2021 comparis.ch SA, Birmensdorferstrasse 108, 8003 Zurigo, +41 44 360 52 62