Login
Login

Casco totale per moto: costi, copertura e informazioni

Una casco totale per moto copre i danni alla propria moto – anche quelli causati in prima persona. Quando conviene questa copertura? Comparis spiega.

Roman Heiz Foto
Roman Heiz

18.03.2024

Una persona vestita di rosso viaggia su una strada su una moto rossa.

iStock / Andreas Haas

1.Cosa copre l’assicurazione casco totale moto?
2.La casco moto copre i danni da parcheggio alla moto?
3.In Svizzera la responsabilità civile moto è obbligatoria?
4.Quando conviene avere una casco totale per moto?
5.Quanto costa un’assicurazione casco totale moto in Svizzera?

1. Cosa copre l’assicurazione casco totale moto?

L’assicurazione casco totale è facoltativa e copre i danni alla propria moto.

L’assicurazione responsabilità civile funziona in modo diverso: è obbligatoria e assicura i danni a cose e persone che si causano a terzi durante la guida.

L’assicurazione casco totale è un’assicurazione combinata

L’assicurazione casco totale combina la copertura casco parziale e quella casco collisione.

Sono assicurati:

  • Danni causati da fattori esterni: tra cui furto, eventi naturali, fuoco, vandalismo, morsi di martora, collisioni con animali selvatici, danni ai vetri (con eccezioni).

  • Danni da collisione causati in prima persona alla propria moto

Confrontare le assicurazioni moto casco totale

Volete calcolare la casco totale per la vostra moto? Nel confronto assicurativo di Comparis confrontate le offerte e i costi di diverse compagnie assicurative.

Calcolare premio assicurazione moto

Panoramica dei modelli assicurativi per moto

Ecco le differenze tra responsabilità civile, casco parziale e casco totale.

Nota: il grafico è interattivo.

2. La casco moto copre i danni da parcheggio alla moto?

Dipende da chi ha provocato il danno:

Danni causati da terzi – autori noti
Qualcuno danneggia la vostra moto parcheggiata? Allora il caso passa tramite l’assicurazione responsabilità civile del colpevole.

Danni causati da terzi – autori sconosciuti
L’autore è sconosciuto? A seconda delle condizioni assicurative, i costi sono coperti dalla vostra casco totale. Potrebbe essere necessaria una copertura complementare per i danni da parcheggio.

Danni causati in prima persona
Avete danneggiato voi la vostra moto durante il parcheggio? Allora i danni sono coperti dalla vostra assicurazione casco totale.

3. In Svizzera la responsabilità civile moto è obbligatoria?

In Svizzera l’assicurazione responsabilità civile moto non è obbligatoria per i motociclisti.

La vostra moto viene finanziata con il leasing? Allora nella maggior parte dei casi è obbligatorio stipulare un’assicurazione casco totale.

4. Quando conviene avere una casco totale per moto?

Non c’è una risposta universale. Tra i fattori decisivi rientrano ad esempio:

  • età della moto

  • il vostro utilizzo e attitudine alla guida

  • Ihre finanzielle Situation

In generale la casco totale per moto è più conveniente per i veicoli nuovi e più recenti – fino a quattro anni dopo la prima messa in circolazione.

5. Quanto costa un’assicurazione casco totale moto in Svizzera?

Il prezzo di una casco totale per moto dipende da molti fattori, tra cui:

  • la franchigia

  • tipo ed età della moto

  • chilometraggio

  • il conducente e la sua categoria di patente di guida

  • il cantone di immatricolazione

  • eventuali coperture aggiuntive

Esempio di costo: casco totale per scooter

Pacchetto assicurativo responsabilità civile + casco totale – scooter 50 cc

Scooter assicurato Vespa Piaggio 50 Primavera Scooter 3 CV
Franchigia casco parziale/casco collisione CHF 300 / CHF 1’000
Premio annuale da ca. CHF 126/anno

Esempio di costo: casco totale per moto

Pacchetto assicurativo responsabilità civile + casco totale – moto 689 cc

Moto assicurata Yamaha XSR 700 Naked Bike 73 CV
Franchigia casco parziale/casco collisione CHF 300 / CHF 1’000
Premio annuale da ca. CHF 300/anno

 

Articolo pubblicato per la prima volta in data 22.07.2019

Altri articoli interessanti

Quattro giri in moto in Svizzera: itinerari e tour più gettonati

06.06.2023

Comprare una moto in Svizzera: a cosa fare attenzione?

08.04.2024

Preparare la moto per l’inverno: checklist e consigli

16.10.2024

Moto in Svizzera: quanto costa la manutenzione?

20.06.2023