Offerte sospette: il trucco del credito immediato
Per attirare clienti, alcuni offerenti poco seri propongono crediti immediati, anche se sono proibiti per legge. Comparis spiega come fare a non cadere nelle trappole. Avanti
Per attirare clienti, alcuni offerenti poco seri propongono crediti immediati, anche se sono proibiti per legge. Comparis spiega come fare a non cadere nelle trappole. Avanti
Gli offerenti di crediti privati attirano i clienti con tassi di interesse «da richiamo» irraggiungibili. Comparis mostra ai clienti gli aspetti da tenere presente. Avanti
Un credito nonostante procedimenti esecutivi e senza un estratto ZEK o della Centrale Rischi italiana? Questo è quello che promettono alcuni «istituti di credito» sospetti. Spesso, però, non è altro che una trappola. Ecco come fare a smascherare offerte poco serie e a proteggersi dalle truffe. Avanti
Uno degli aspetti positivi della dichiarazione d’imposta annuale sono le detrazioni. Chi ha stipulato un credito privato dovrebbe assolutamente ricordarsi di detrarre gli interessi passivi. Comparis spiega tutto quello che c’è da sapere. Avanti
In che modo il Covid-19 influenza la concessione di nuovi crediti e di quelli in corso? Comparis risponde alle domande sulla concessione di crediti durante la crisi del coronavirus. Avanti
La percentuale di persone inadempienti in Svizzera non è mai stata così alta: dal 2016 è aumentata di oltre il 20%. Si sono rilevate poi anche differenze tra i sessi. Questo è quanto emerge da un'analisi di Comparis. Avanti
È a conoscenza del fatto che banche, negozi online e altre imprese hanno il diritto di consultare la sua affidabilità di pagamento? Richieda ora gratis su Comparis le informazioni sulla sua solvibilità. Avanti
Un’analisi di comparis.ch mostra che presso la popolazione straniera residente in Svizzera chiedere un credito è molto diffuso. Avanti
Il comportamento in relazione al credito è diversa a seconda del sesso; come risulta da un’analisi di comparis.ch. In questo articolo può leggere quali sono i motivi per cui donne e uomini richiedono un credito. Avanti
Il crowdlending mette in contatto le persone interessate a un credito con i rispettivi investitori: grazie ad alcune piattaforme internet è possibile trasferire un credito direttamente da una persona all’altra (peer-to-peer). Ciò comporta vantaggi e svantaggi. Avanti
Cos’è esattamente un credito privato, in quali situazioni è indicato e come ci si può proteggere dalle trappole dei truffatori? comparis.ch riepiloga tutti gli aspetti salienti che deve prendere in considerazione chi vuole accendere un credito. Avanti
La stipula di un credito privato dovrebbe essere ben studiata, altrimenti potrebbe portare in un batter d’occhio a problemi (finanziari). Qui spieghiamo come poterli evitare. Avanti
Quando i tassi d’interesse sono bassi può essere favorevole cambiare istituto finanziario. A tale scopo, consulenti indipendenti possono dimostrarsi un valido supporto per trovare l’offerta più adatta. Avanti
Su internet è facile incappare in proposte poco serie per il risanamento dei debiti. Questo articolo spiega come trovare un consulente affidabile. Avanti
Tassi così bassi da far luccicare gli occhi. Ma a chi sono rivolte davvero le offerte pubblicizzati da eny Finance e simili? Avanti
La carta di credito è pratica per soddisfare velocemente desideri grandi e piccoli. Però, se la fattura viene pagata in rate, c’è la minaccia di un’ondata di interessi. In questi casi è meglio un credito privato? Avanti
In Svizzera i crediti privati non godono di buona fama. Eppure addirittura uno svizzero su tre vi ha già fatto ricorso. A quale scopo viene utilizzato il denaro richiesto in prestito? Lo rivela un sondaggio di Comparis. Avanti
I crediti privati non hanno una buona fama in Svizzera. Stupisce quindi che oltre il 30 per cento della popolazione viva in un’economia domestica con almeno un credito (ipoteche escluse). Avanti
Ecco spiegate tutte le modifiche principali della Legge federale sul credito al consumo (LCC). Le misure introdotte sono mirate principalmente a tutelare i consumatori contro l’indebitamento eccessivo. Avanti
Quando può darmi credito una banca? A quanto può ammontare l'interesse massimo? Rispondere a questa e ad altre domande di comparis.ch. Avanti