Patente per quad in Svizzera: leggi, informazioni e consigli
Un quad è un veicolo a quattro ruote. Anche in Svizzera gode di grande popolarità. Qui si trovano le informazioni più importanti sui requisiti per la guida di un quad in Svizzera.

08.06.2023

iStock / Kyryl Gorlov
1. Guidare un quad in Svizzera: quale patente mi serve?
In Svizzera non esiste un esame specifico per i quad. La legge svizzera non parla di quad o ATV (All-Terrain Vehicles), ma di quadricicli leggeri a motore o quadricicli a motore.
L’aspetto di tali veicoli può variare. Ciò che li accomuna è la presenza di quattro ruote o cingoli. La patente necessaria per guidare un quad dipende dalla tipologia del veicolo.
| Categoria di licenza di condurre | Caratteristiche del veicolo |
|---|---|
| Cat. A1 a partire da 16 anni | Velocità max. 45 km/h cilindrata max. 125 cm³ potenza max. 11 kW |
| Cat. A limitata | Potenza del motore max. 35 kW Rapporto potenza del motore e peso a vuoto max. 0,20 kW/kg |
| Cat. A illimitata | Potenza del motore max. 35 kW Rapporto potenza del motore e peso a vuoto max. 0,20 kW/kg |
| Cat B | Peso totale max. 3,5 t |
| Cat. B1 | Peso a vuoto max. 550 kg |
| Cat. F | Velocità max. 45 km/h
|
Buono a sapersi: le categorie non si limitano ai quad, ma includono anche altri veicoli. A seconda della categoria, includono ad es. moto (cat. A), auto (cat. B) o escavatori (cat. F).
Posso guidare il quad con la patente dell’auto?
Chi ha una patente di categoria B può guidare quad delle categorie B1 e F senza sostenere esami supplementari. Per tutte le categorie A valgono requisiti particolari. Maggiori informazioni nel nostro articolo sulla patente moto in Svizzera.
Suggerimento: prima di salire su un quad, date un’occhiata al libretto di circolazione per capire a quale categoria appartiene il veicolo.
In Svizzera è possibile guidare un quad senza patente?
Se si guida su un terreno privato, tra cui molti percorsi in quad o off-road, non è necessaria la patente. Importante: familiarizzate con il veicolo in anticipo. Soprattutto in curva, il quad tende a inclinarsi facilmente.
2. Quad: norme e requisiti
Per i quad valgono di principio le stesse norme di circolazione stradale e le stesse regole valide per le auto, ma occorre tenere conto di alcune particolarità:
Esiste un limite di velocità per i quad?
Sulle strade svizzere la velocità massima consentita per i quad di categoria inferiore (A1 e F) è di 45 chilometri orari. Per i quad ad alte prestazioni (ad esempio, le categorie A e B), non ci sono limiti di velocità.
Devo stipulare un’assicurazione per il quad?
L’assicurazione responsabilità civile è sempre obbligatoria. In aggiunta si può stipulare un’assicurazione casco totale o casco parziale. Trovate maggiori informazioni nel nostro articolo sull’assicurazione per quad in Svizzera.
A che età si può guidare un quad?
L’età minima per il quad dipende dalla categoria del veicolo:
Quad delle categorie A1 e F: 16 anni
Veicoli con più di 11 kW di potenza: 18 anni
C'è l’obbligo di indossare il casco in Svizzera?
In Svizzera, è obbligatorio indossare il casco quando si guida un quad. Se il veicolo è dotato di una cintura di sicurezza, bisogna allacciarla.
Dove si può andare in quad?
I quad sono stati originariamente progettati come veicoli fuoristrada. Se il quad è provvisto di targa per moto, potete utilizzarlo sulle strade svizzere. Si può circolare anche in autostrada. Attenzione: il veicolo deve poter raggiungere una velocità di almeno 80 km/h.
3. Quad: quali costi aspettarsi?
Acquisto di un quad
I quad delle categorie A1 e F sono disponibili a partire da circa 5’000 franchi (valore a nuovo). I quad più pesanti e potenti costano in genere almeno 7’500 franchi.
Assicurazione per quad
Un’assicurazione responsabilità civile per veicoli delle categorie A1 e F costa di norma almeno 50 franchi all’anno. Chi sceglie una franchigia più bassa paga premi più alti. Bisogna inoltre verificare se si desidera includere altre coperture, come ad esempio la casco collisione. Può valere la pena soprattutto per veicoli nuovi.
Buono a sapersi: molte assicurazioni offrono generosi sconti in caso di rinuncia alla sospensione.
Manutenzione del quad
Per la manutenzione del quad ci sono altre spese da sostenere, tra cui: servizio, pulizia o parcheggio.
Costi per la patente per quad/ATV
Non avete ancora una licenza di condurre per guidare un quad? Sono previsti alcuni costi amministrativi. A seconda della categoria del veicolo, è necessaria una licenza per allievo conducente o un corso di pronto soccorso. Se aggiungiamo un eventuale esame teorico o pratico si raggiungono velocemente diverse centinaia di franchi.
Articolo pubblicato per la prima volta in data 15.11.2010


