Assicurazioni
Auto e moto
Immobili
Credito e ipoteche
Salute e previdenza
Altri servizi
Il tasso d’interesse ipotecario indica i costi per la concessione di un credito ipotecario.
Gli interessi devono essere versati periodicamente, in genere a scadenza mensile, all’istituto finanziario.
L’importo del tasso d’interesse ipotecario dipende da vari fattori, in particolare in relazione alle seguenti circostanze.
Al tasso di riferimento le banche aggiungono il proprio margine di guadagno. Sommando il tasso di riferimento e il margine di guadagno, si ottiene il tasso d’interesse effettivo che l’istituto finanziatore richiede per l’ipoteca desiderata. Ognuno calcola il margine in modo individuale: migliore è la valutazione della solvibilità di chi accende un’ipoteca e dell’immobile (luogo, condizioni), minore sarà il margine imposto dall’istituto finanziatore e quindi l’effettivo tasso ipotecario da pagare.
Il tasso d’interesse per una seconda ipoteca (a partire da un deposito in pegno del 66 per cento) è in genere superiore a quello di una prima ipoteca (fino a un deposito in pegno del 65 per cento). Nel caso di appartamenti per vacanze, seconde case, immobili industriali e commerciali vengono richiesti tassi ipotecari più alti.
Nel nostro Barometro Ipoteche, redatto trimestralmente dagli esperti del settore ipotecario di comparis.ch, si trovano informazioni particolareggiare sull’andamento dei tassi delle ipoteche degli ultimi anni fino all’ultimo trimestre. Quali eventi economici hanno impatto sull’attuale situazione dei tassi? Quali sono le durate che vengono più stipulate quando si sceglie un’ipoteca? Su questa pagina può ottenere maggiori informazioni in merito al mercato.
Confrontare l’evoluzione dei tassi delle varie ipoteche a tasso fisso nel grafico dei tassi interattivo di comparis.ch in cui si possono visualizzare le variazioni nel corso degli ultimi anni. Nel diagramma viene rappresentato l’andamento delle ipoteche ed è possibile confrontare fino a tre durate. I tassi d’interesse per ipoteche di durata più breve in genere sono più bassi delle ipoteche a lungo termine.
Nel grafico dei tassi non è soltanto possibile richiamare le variazioni dei tassi delle differenti durate, ma anche i tassi d’interesse storici degli offerenti ipotecari svizzeri. Scegliendo una durata, nel diagramma viene subito rappresentata la curva dei tassi di vari offerenti. Grazie agli elementi interattivi è possibile modificare il lasso di tempo o visualizzare il tasso effettivo in una data precisa.
Consulenza personale
Inizio pagina
Per ricevere sempre le ultime novità sulle possibilità di risparmio e i consigli degli esperti in tema di salute, finanza e tasse.
Con la registrazione dichiaro di essere d'accordo con l'elaborazione dei dati in base alla Dichiarazione sulla protezione dati di comparis.ch.
© 1996–2021 comparis.ch SA, Birmensdorferstrasse 108, 8003 Zurigo, +41 44 360 52 62