Assicurazioni
Auto e moto
Immobili
Credito e ipoteche
Salute e previdenza
Altri servizi
In termini di parità di genere e di diritti la Svizzera non è tra i paesi più avanzati. In molte famiglie, infatti, solo un genitore (di solito il padre) ha il compito di provvedere al mantenimento della famiglia, mentre l’altro si occupa dei figli, spesso lavorando soltanto a tempo parziale oppure non lavorando del tutto. In queste situazioni di interdipendenza è imperativo provvedere alla copertura in caso di decesso o invalidità del partner attivo professionalmente. Per le coppie sposate un certo grado di protezione è dato dalla rendita per i superstiti. La situazione è invece più complicata per le coppie che convivono senza essere sposate. In entrambi i casi conviene definire attentamente le necessità economiche della famiglia e in che modo garantire una copertura laddove a uno dei partner dovesse succedere qualcosa. Di fatto, in un caso del genere la situazione personale potrebbe peggiorare all’improvviso e avere conseguenze economiche da non sottovalutare, ad esempio se si dovesse ricorrere inaspettatamente un aiuto esterno per la custodia dei figli.
La situazione previdenziale per le coppie non sposate è ancora più complessa, perché l’AVS non prevede il versamento di pensioni destinate al partner superstite non sposato, bensì solo una rendita per gli orfani. Spetta quindi alle casse pensione decidere se versare al partner convivente e ai figli in comune una rendita o un capitale garantito in caso di decesso. Anche per quanto riguarda le politiche di erogazione delle diverse casse pensione conviene informarsi per tempo e richiedere una consulenza competente.
Il tema della previdenza per la vecchiaia è complesso e spesso manca il tempo per approfondire tutti i dettagli. Allora perché non approfittare della consulenza del nostro servizio partner Optimatis?I nostri esperti contano su una solida esperienza e dispongono di tutte le informazioni necessarie. Richieda subito una consulenza senza impegno.
Optimatis, servizio partner indipendente di Comparis, e i suoi consulenti qualificati effettueranno insieme a lei un’analisi sistematica per fare il punto della situazione. Optimatis trova la soluzione previdenziale più adatta alle sue esigenze tra le molteplici presenti sul mercato. Vale dunque la pena rivolgersi a un esperto indipendente.
Richieda subito una consulenza e un esperto provvederà a contattarla personalmente. Durante il colloquio potrà decidere se accettare o meno le soluzioni proposte e in che modo procedere.
Ha già costituito una previdenza privata?
Pilastro 3a: confronto degli attuali tassi di interesse
Calcolatore di imposte per il pilastro 3a
Inizio pagina
Per ricevere sempre le ultime novità sulle possibilità di risparmio e i consigli degli esperti in tema di salute, finanza e tasse.
Con la registrazione dichiaro di essere d'accordo con l'elaborazione dei dati in base alla Dichiarazione sulla protezione dati di comparis.ch.
© 1996–2020 comparis.ch SA, Birmensdorferstrasse 108, 8003 Zurigo, +41 44 360 52 62