Assicurazioni
Auto e moto
Immobili
Credito e ipoteche
Salute e previdenza
Altri servizi
A partire da giugno del 2000, comparis.ch è diventata una società per azioni con sede a Zurigo e impiega al momento più di 180 dipendenti. comparis.ch dispone inoltre di un Comitato consultivo. Inoltre, ne La voce dei consumatori pubblicata quattro volte all’anno in tedesco e francese, comparis.ch fornisce cifre, fatti e retroscena sui temi attuali dei consumatori.
comparis.ch si impegna a fare gli interessi dei consumatori e non ha peli sulla lingua anche quando gli esperti scovano tariffe scorrette o poco chiare che potrebbero fuorviare i consumatori. È già capitato che alcuni offerenti abbiano dovuto rielaborare una loro offerta in seguito a una critica pubblica di Comparis.
I confronti di comparis.ch sono completi e considerano tutti gli offerenti rilevanti di un settore che mettono a disposizione online le proprie tariffe. Nessuno degli offerenti partecipa all’attività di comparis.ch. I confronti sono inoltre permanentemente disponibili online. Nessun offerente può essere trattato in maniera privilegiata da comparis.ch, poiché i concorrenti se ne accorgerebbero e muoverebbero subito delle critiche. Questo garantisce l’imparzialità dei confronti e delle valutazioni.
Con quasi 80 milioni di visite nel 2017, comparis.ch fa parte dei siti svizzeri più utilizzati. Quattro internauti su cinque conoscono il servizio di confronto indipendente, apprezzando la trasparenza dei confronti e le possibilità di risparmio. Questa dimostrazione di fiducia ha affidato a comparis.ch il compito ben chiaro di offrire continuamente confronti indipendenti dagli offerenti e neutrali.
Chi si è già preso una volta il disturbo di confrontare tra loro le varie offerte di un preciso prodotto e di cercare l’assicuratore o l’istituto finanziario più adeguato, sa bene quanto questa impresa possa essere difficile e richiedere tempo. Quale fornitore offre il prodotto e a quale prezzo? Quali sono le condizioni attuali? Le offerte possono essere davvero confrontate o si tratta di prodotti differenti? Presso comparis.ch lavorano oltre 180 collaboratori per rispondere a queste domande dei consumatori. Dietro a ogni singolo confronto, non importa se per assicurazioni, contratti bancari o di telefonia mobile, ci sono dispendiose analisi e una costante osservazione del mercato.
comparis.ch finanzia i confronti attraverso la vendita di pubblicità, nonché la trasmissione di clic e la stesura ed elaborazione di richieste di offerta ai prestatari che desiderano avvalersi di questi servizi. A seconda del settore il servizio di offerta costa a partire da 30 franchi a richiesta ed è uguale per tutti gli offerenti dello stesso settore. D’altra parte le assicurazioni e gli altri prestatari possono in questo modo ridurre drasticamente le loro spese per acquisizione clienti, marketing, pubblicità, vendita, assistenza clienti e procedure amministrative interne. La registrazione e l’inserimento di un offerente nella visualizzazione completa del rispettivo confronto di Comparis avviene indipendentemente dal fatto che questo si avvalga o meno dei servizi di comparis.ch.
comparis.ch è pioniere nel confronto dei premi delle casse malati. La Legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) garantisce all’assicurato la libera scelta dell’assicurazione di base. Dal 1996 gli assicurati possono confrontare i premi della cassa malati su comparis.ch. A seconda dell’aumento dei premi gli assicurati possono far valere tale diritto e cambiare il proprio modello assicurativo oppure la propria cassa malati.
3,5 milioni di confronti dei premi – comparis.ch è il principale servizio di confronto internet in Svizzera. Nel 2017 gli svizzeri hanno effettuato più di 3,5 milioni di confronti dei premi dell’assicurazione malattia su comparis.ch, per un totale di 4,9 milioni di persone. Questo servizio informativo è gratuito sia per gli assicurati sia per le casse malati e risparmia alle casse malati un notevole carico di lavoro da dedicare all’informazione e alla pubblicità.
Risarcimento per confronti dei premi e richieste di offerte – Chi desidera cambiare cassa malati in seguito a un confronto può richiedere offerte tramite comparis.ch. Il procedimento di offerta è efficiente e totalmente automatizzato e riduce i costi di amministrazione degli assicuratori malattia. comparis.ch viene risarcito da parte delle casse malati solamente per l’utilizzo di questo procedimento di offerta. Nel 2018 per questi servizi nell’assicurazione di base sociale comparis.ch ha fatturato alle casse malati partner circa 7,6 milioni di franchi. Da un rapido calcolo emerge che i confronti dei premi vengono quindi a costare 2.10 CHF all’anno a persona.
In confronto i costi per pubblicità telefonica e consulenza sono molto più elevati: per un appuntamento di consulenza le casse malati pagano un call center circa 100 franchi. La consulenza tramite un intermediario, un agente o un collaboratore esterno, ancora senza confronto dei premi completo, costa alla cassa sempre 100 franchi. Se per ognuno dei 3,5 milioni di confronti dei premi effettuati su comparis.ch fosse stata necessaria una mediazione per un appuntamento e una consulenza, le casse malati avrebbero dovuto affrontare costi pari a circa 700 milioni di franchi. Ciò corrisponde a più della metà di quello che le casse malati spendono per la propria amministrazione. Nel 2016 i costi di amministrazione si sono aggirati complessivamente attorno a 1,3 miliardi di franchi, che significa il 4,7 per cento dei premi.
* Ogni confronto può essere effettuato per varie persone (familiari).
Il 4 dicembre 1994 l’elettorato svizzero si è espresso a favore di una riforma della Legge federale sull’assicurazione malattia (LAMal). La novità introdotta consiste nel fatto che gli assicurati possono scegliere e cambiare liberamente la propria cassa malati. Perciò, dal 1996, le casse malati si trovano in una situazione di concorrenza. comparis.ch ha, in questa concorrenza, un’importante funzione.
I visitatori del sito web di comparis.ch possono ottenere confronti di prezzi e prestazioni nei seguenti settori.
Casse malati
Assicurazioni
Banche
Telecomunicazione
Il team Comparis
User Relations
Telefono: +41 44 360 52 62
E-mail: info@comparis.ch
Inizio pagina
Per ricevere sempre le ultime novità sulle possibilità di risparmio e i consigli degli esperti in tema di salute, finanza e tasse.
Con la registrazione dichiaro di essere d'accordo con l'elaborazione dei dati in base alla Dichiarazione sulla protezione dati di comparis.ch.
© 1996–2021 comparis.ch SA, Birmensdorferstrasse 108, 8003 Zurigo, +41 44 360 52 62