Procedura di vendita di una casa: informazioni importanti sulla fase di pianificazione
La preparazione e la pianificazione della vendita di una casa sono fondamentali per il successo. Comparis offre informazioni sul processo di vendita e aiuta a prepararsi alla vendita di un immobile, indipendentemente da se si voglia vendere la casa da soli oppure tramite un agente immobiliare.
Quali sono i passaggi da seguire per vendere casa?
Vendere la propria abitazione non deve essere necessariamente fonte di stress. Comparis spiega come prepararsi per vendere con successo un immobile.
Pianificazione della vendita di una casa: a cosa prestare attenzione?
Vendere un immobile è un processo complesso. Comparis offre i seguenti consigli per pianificare la vendita.
Conoscere il momento giusto per vendere, sia dal punto di vista finanziario che emotivo, può fare una grande differenza nella pianificazione della vendita e nella determinazione del prezzo.
È importante definire quali sono le proprie priorità e comunicarle al proprio agente immobiliare.
Una vendita rapida?
Rispettare il prezzo desiderato?
Ridurre al minimo i costi di acquisizione?
Fino a cheprezzo si è disposti a contrattare?
Di solito non tutto va secondo i piani. Stabilire delle priorità prima del processo di vendita rende più facile valutare le offerte e creare controfferte.
Il processo di vendita di una casa richiede molto tempo. Gli agenti immobiliari possono accorciare la durata della procedura di vendita di una casa e ridurre le spese. Conviene informarsi per tempo riguardo al tempo necessario per ogni fase della procedura di vendita.
Di norma, l’area esterna è la prima cosa che gli interessati notano nell’annuncio e successivamente durante la visita.
Il nostro consiglio: per fare una buona prima impressione, adottare misure semplici ma efficaci. Tra questi rientrano, ad esempio, la pulizia di vialetti e marciapiedi, la manutenzione del giardino o la pulizia della facciata.
Di solito è possibile migliorare l’aspetto degli interni con poco sforzo. Ristrutturazioni come la verniciatura delle pareti, piccole riparazioni e nuove fughe, rubinetti o facciate della cucina spesso contribuiscono molto, con poco sforzo.
Inoltre, è importante assicurarsi che l’appartamento sia pulito e profumi di fresco.
Spesso bastano pochi mobili per presentare al meglio la casa o l’appartamento. Un agente immobiliare può fornire preziosi consigli e mettersi in contatto con un’azienda di home staging.
È importante eliminare il superfluo e rendere neutro l’immobile per consentire agli acquirenti di immaginare la loro futura casa. Se durante la vendita si abita nell’immobile, occorre mantenerlo ordinato e pulito. Quanto meglio si prepara l’appartamento per i potenziali acquirenti, tanto più facile sarà trovarne uno.
Chi vende un immobile residenziale di solito ha bisogno di una nuova abitazione. Se si desidera acquistare un nuovo immobile, è necessario pianificare sia la vendita che l’acquisto. Comparis aiuta a trovare la strategia adatta per l’acquisto della nuova casa e la vendita della vecchia.
Vendita di un immobile particolare
Si desidera vendere una casa plurifamiliare o un terreno? Qui si trovano le informazioni più importanti per un processo di vendita di successo.
I motivi della vendita e le loro particolarità
Separarsi dal proprio immobile può essere a volte un passo difficile. Spesso le difficoltà possono rendere necessaria la vendita. Comparis spiega quali sono i motivi più frequenti che portano a vendere.
Alla casa di famiglia sono legati molti ricordi. Tuttavia, prima o poi, sarà necessario decidere cosa fare con l’immobile ereditato. Se nella decisione sono coinvolte più persone, la questione può diventare complicata. Comparis spiega a cosa devono prestare attenzione le comunioni ereditarie con immobili.
Pensare al divorzio prima ancora del matrimonio non è molto romantico. Ma se si possiede un immobile o si desidera acquistarne uno, è ragionevole regolare nel contratto matrimoniale come si dovrà trattare l’immobile in caso di una futura separazione.
Chi sta divorziando dovrebbe dare un’occhiata al contratto di matrimonio. Nel migliore dei casi, il contratto stabilisce che cosa dovrà avvenire dell’immobile comune in caso di separazione. Si consiglia inoltre di verificare se esiste un regime di separazione dei beni.
Se non si è più in grado di pagare l’ipoteca sulla casa, c’è il rischio che l’immobile venga messo forzatamente in vendita tramite asta giudiziaria. Tuttavia, la vendita forzata all’asta immobiliare si verifica raramente. In genere le banche cercano soluzioni alternative.
Maggiori informazioni sul processo di vendita di una casa

Vendita di un immobile: i 10 passaggi più importanti durante la fase di preparazione

Usufrutto e diritto successorio: di chi è la casa?

Diritto di prelazione in Svizzera: cos’è il diritto di prelazione limitato o illimitato?






