Tariffario delle multe 2021 in Svizzera: quanto costa guidare a tutta velocità?
Superare i limiti di velocità può comportare multe molto salate. Ecco quanto possono venire a costare. Avanti
Superare i limiti di velocità può comportare multe molto salate. Ecco quanto possono venire a costare. Avanti
Dal 1° dicembre è disponibile la vignetta autostradale 2021. Chi viaggia sulle autostrade svizzere senza la vignetta rischia una multa salata Avanti
A gennaio 2021 entrano in vigore nuove regole di circolazione per automobilisti e ciclisti. In questo articolo Comparis spiega le modifiche più importanti. Avanti
Negli ultimi mesi molti svizzeri hanno cambiato il loro modo di muoversi. Nell’articolo spieghiamo perché conviene verificare la propria copertura assicurativa. Avanti
In alcuni casi gli stranieri devono pagare premi dell’assicurazione auto nettamente superiori. È quanto emerge da un’analisi di Comparis per dodici nazionalità diverse. Avanti
Qual è la copertura piu conveniente per la propria auto? I risultati di un’analisi delle ricerche effettuate su comparis.ch sono sorprendenti: in Svizzera vanno per la maggiore le assicurazioni casco totale piu care, anche tra le auto piu datate. Avanti
La pandemia di coronavirus ha incentivato le persone a cercare un’auto su Internet. Mercedes è il marchio di auto più richiesto. Avanti
Questo testo sarà disponibile al più presto. Avanti
Come da tradizione, dal 5 al 15 marzo il Salone dell’auto di Ginevra aprirà le porte alla 90esima edizione. Anche quest’anno, il Palazzo delle esposizioni e dei congressi (Palexpo), proprio accanto all’aeroporto di Ginevra, accoglierà numerose case automobilistiche che presenteranno i loro nuovi modelli. Avanti
Ghiaccio, neve, scarsa visibilità d’inverno basta poco per fare un incidente, eppure questi aspetti vengono spesso sottovalutati. I 5 consigli di Comparis aiutano a ridurre al minimo i rischi. Avanti
Ghiaccio, brina e neve: molti conducenti non si sentono sicuri sulle strade invernali. Un corso di antisbandamento su neve e ghiaccio può essere utile per acquisire maggiore sicurezza durante la guida. Comparis aiuta a scegliere l'offerente più appropriato. Avanti
Inverno significa freddo e neve. E anche per i veicoli diventa tutto più difficile. I pericoli della stagione invernale, infatti, non si presentano solo sulle strade: anche il veicolo in sé e la sua dotazione devono essere preparati a dovere. Sono molte le possibilità che permettono di proteggere la propria auto dal freddo. Con questi consigli tutti i conducenti possono passere l’inverno indenni. Avanti
In Svizzera i prezzi del carburante ai distributori di benzina variano continuamente. Comparis spiega perché. Avanti
Airbnb consente di dare o prendere in affitto un immobile in tutto il mondo con tutta semplicità. Gli svizzeri però non amano l’idea di avere degli estranei tra le loro mura domestiche. Avanti
Auto rubata: e adesso? Per evitare di dover rispondere di tasca propria per l’intero danno si ha bisogno di un’assicurazione casco parziale, meglio se al valore attuale maggiorato. Avanti
Una volta messa in circolazione, al prezzo d’acquisto di un’auto si aggiungono altre spese: assicurazione, tasse, manutenzione e altro ancora. Comparis offre una panoramica. Avanti
Tre consigli di comparis.ch su come evitare inutili costi aggiuntivi in caso di panne. Avanti
In genere i neoconducenti pagano i premi più elevati per l’assicurazione auto. Grazie a un crash recorder anche i giovani automobilisti possono ricevere uno sconto sui premi. Avanti
Nelle città svizzere sono presenti vari noleggiatori di monopattini elettrici, e-bike e biciclette. Tuttavia, i prezzi, i veicoli nonché i sistemi di calcolo e noleggio variano considerevolmente. Comparis aiuta a orientarsi nella giungla delle offerte. Avanti
Sulle strade svizzere le auto elettriche sono sempre più diffuse. È possibile risparmiare costi anche per quanto riguarda l’assicurazione. In occasione della Giornata nazionale della mobilità elettrica comparis.ch ha condotto un confronto. Avanti
Quando fa freddo, l’autonomia delle auto elettriche diminuisce, ma è comunque sufficiente per l’uso quotidiano. Se invece si vuole partire per una gita fuori porta o per un viaggio, è necessaria una buona pianificazione. Le auto elettriche più comuni nel dettaglio. Avanti
Secondo un sondaggio di Comparis il 50 per cento degli svizzeri crede che le dash cam favoriscano la sicurezza sulle strade. Scopra in questo articolo qual è l’impiego corretto delle mini telecamere per veicoli. Avanti
Su due ruote il pericolo di incidenti è elevato: con l’abbigliamento di protezione adeguato si guida con maggiore sicurezza. comparis.ch fornisce tutti i consigli più importanti. Avanti
Chi si muove in auto in inverno deve prepararsi ad affrontare strade scivolose. In modo che possiate essere pronti a sfidare ghiaccio e neve e che uno sbandamento non finisca per forza sul fosso, comparis.ch ha raccolto 6 consigli per la guida sicura in caso di ghiaccio sulla strada. Avanti
La stagione delle moto sta per iniziare. Attenzione, però: è importante assicurarsi che la moto sia in perfetto stato dopo la pausa invernale. Ecco sette consigli. Avanti
Purtroppo succede più spesso di quanto si possa pensare: si porta l'auto dal meccanico per un controllo o per cambiare gli pneumatici e dopo averla ritirata si scopre un graffio o un'ammaccatura. Questa situazione può non solo irritare notevolmente, ma anche essere molto delicata dal punto di vista assicurativo. Per questo, prima di recarsi dal meccanico è bene tenere presente un paio di accortezze. Avanti
Dopo l’inverno l’auto dovrebbe essere ripulita in profondità. Soprattutto il sale sulle strade mette vernice e sottoscocca a dura prova. Ma in generale anche la rimozione dello sporco provocato da polline, sabbia del Sahara e escrementi di uccelli conviene e in fin dei conti fa risparmiare denaro. Avanti