I locatari hanno il diritto di utilizzare gli spazi privati quali balconi, terrazze o giardini come più; desiderano, anche per le grigliate. Ma quali sono le regole per evitare problemi con i vicini? Ecco di cosa tenere conto prima di accendere il grill.
Avanti
Per molti affittuari la cauzione dell’affitto è un onere finanziario non indifferente, soprattutto quando non viene rimborsata subito. Cosa si può fare in questi casi?
Avanti
Se si decide di assumere qualcuno che sbrighi le faccende domestiche è importante non dimenticare l’assicurazione infortuni. Se capita un incidente, infatti, potrebbero costare caro.
Avanti
Indipendentemente dal ruolo che si riveste, per chi dà o prende in affitto un alloggio tramite Airbnb vi sono alcuni consigli e regole da seguire.
Avanti
Mettere a disposizione il proprio appartamento in affitto su piattaforme come Airbnb aiuta ad arrotondare. Ma come conciliare i propri diritti con il rispetto della legge?
Avanti
Contratto di locazione: l'appartamento misura 60 metri quadrati, ma sono inclusi anche cantina, mansarda e balcone? Comparis risponde alle domande più importanti.
Avanti
Che si tratti di una camera o di un appartamento: tutte le informazioni importanti per subaffittuari, affittuari principali e locatori in un solo click su comparis.ch.
Avanti
Per diversi motivi può succedere di dover disdire in anticipo il contratto di locazione del proprio appartamento in affitto. In questo caso è necessario mettere a disposizione un nuovo inquilino. comparis.ch ricorda tutti gli aspetti più importanti.
Avanti
Nel caso in cui i vicini causino un disturbo così grave da arrivare a un diverbio vero e proprio, comparis.ch fornisce consigli e strategie per evitare gli attriti e giungere a un compromesso.
Avanti
Se il locatore non riduce volontariamente l’affitto in seguito alla diminuzione del tasso di riferimento, l’affittuario è obbligato ad attivarsi in prima persona e richiedere per iscritto la riduzione. comparis.ch ha messo insieme per i suoi lettori quali altri motivi possono giustificare una riduzione.
Avanti
Bambini che urlano, cani che abbaiano e musica a tutto volume: ecco come la tutela contro l'inquinamento fonico disciplina tempi di riposo e regolazione del volume. Arriva la guida contro l'inquinamento fonico di comparis.ch.
Avanti
Per quanto sia bello avere un’abitazionedi proprietà, si perde presto l’entusiasmo se iniziano a nascere controversie con i vicini. Quando si trasloca, è importante cercare di avere fin da subito buoni rapporti con i vicini.
Avanti
Alla consegna di un immobile è importante prestare attenzione ad alcuni aspetti. Solo così si eviteranno spiacevoli sorprese e si potrà vivere spensierati nella nuova abitazione.
Avanti